Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the updraftplus domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/scuolagarbelli.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/scuolagarbelli.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Visione - Scuola Garbelli
Metodo-Visione

La nostra idea di bambino/bambina

La nostra scuola dell’infanzia rispetta tutte le misure per contrastare l’emergenza sanitaria della pandemia che ci ha recentemente colpito, per garantire la completa sicurezza dei bambini/e, senza però perdere di vista la missione educativa nei confronti dei piccoli, che rimane sempre e comunque l’elemento stabile. Viene prestata la massima attenzione nel mantenere la stabilità dei gruppi, l’uso esclusivo di uno spazio interno con arredi e giochi soggetti a frequente sanificazione; la suddivisione di ogni spazio interno ed esterno in modo da garantire l’accoglienza stabile del medesimo gruppo.

Il bambino/a rimane sempre e comunque il protagonista primario della propria crescita e del proprio sviluppo; è il soggetto attore di ogni esperienza e portatore di diritti: di essere rispettato e valorizzato nella propria identità, unicità, differenza e nei propri tempi di sviluppo e di crescita.

Pur nella gestione quotidiana in spazi e situazioni di selettività, le insegnanti pongono il bambino/a al centro del proprio processo formativo e per comprendere il suo sviluppo, fanno riferimento ad alcune delle più importanti teorie pedagogiche relative all’età infantile:

  • Secondo J. Piaget (padre dell’epistemologia genetica) il bambino/a non funziona come una “spugna assorbente”, ma come soggetto attivo nella costruzione del proprio sapere, attraverso la sua personale attività operativa e mentale; quanto appreso nell’ambiente sociale viene progressivamente interiorizzato e va a costituire l’insieme di regole, strategie, strutture e contenuti che stanno alla base di qualsiasi attività psichica;
  • secondo J. Bruner (psicologo cognitivista) l’apprendimento avviene attraverso la trasmissione di contenuti di conoscenza all’interno di specifici contesti sociali, come per esempio la scuola. I “saperi” vengono dunque acquisiti dal bambino attraverso le esperienze compiute all’interno del contesto sociale e culturale di appartenenza;
  • secondo L. Vygotsky (psicologo costruttivista) l’apprendimento deve avvenire necessariamente attraverso l’interazione con gli altri. L’interazione con una figura più abile, permette infatti al bambino di accedere a nuove zone di sviluppo prossimali (ZSP). Promuovere l’apprendimento significa quindi promuovere nuove ZSP che hanno per Vygotskij sia una componente soggettiva, sia una componente sociale: la componente soggettiva è basata sull’imitazione che permette al bambino/a di imparare nuove strategie, mentre la componente sociale è basata sull’interazione con gli altri;
  • secondo H. Gardner (psicologo cognitivista e pedagogista) in ogni individuo esistono diverse competenze intellettuali o “intelligenze umane” in grado di combinarsi in vario modo (intelligenza logico-matematica/ linguistica/spaziale/musicale/procedurale/interpersonale/intrapersonale).

Nella scuola dell’infanzia si ha come finalità lo sviluppo globale e unitario del bambino/a attraverso lo sviluppo delle competenze nei Campi di esperienza. Essi rappresentano gli ambiti del saper fare del bambino/a ed offrono “un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura, capaci di evocare, stimolare, accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri”. Alla molteplicità di intelligenze devono corrispondere opportunità educative e di apprendimento che diano ai bambini/e la possibilità di sviluppare le loro capacità attraverso i più svariati “canali espressivi”. L’ insegnante della Scuola dell’Infanzia contribuisce alla formazione e allo sviluppo delle capacità cognitive, relazionali e psicomotorie del bambino/a, stimolando la sua autonomia, la sua creatività e l’apprendimento. Il suo compito è stabilire gli obiettivi educativi annuali attraverso diverse fasi di programmazione (dalla programmazione generale a quella di dettaglio). In questo particolare momento di emergenza pone prioritariamente la sua attenzione ai bambini/e allo scopo di:

  • mantenere un ambiente sicuro dal punto di vista sanitario, ma allo stesso tempo di creare situazioni che generino benessere nel bambino/a
  • promuovere buone abitudini comportamentali e sviluppare routines;
  • stimolare e favorire lo sviluppo intellettuale, fisico ed emozionale attraverso l’organizzazione di attività ludico-educative;
  • tenere monitorato lo sviluppo progressivo del bambino/a e valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

All’interno di una società multietnica caratterizzata dalla numerosità dei codici e delle culture, la scuola ha il compito e la finalità di fornire ai bambini/e le abilità e le competenze necessarie per conoscere, comprendere e sapersi orientare all’interno dell’ambiente in cui vivono.

Queste finalità non possono realizzarsi senza la collaborazione e il supporto fondamentale delle famiglie; scuola e famiglia compartecipano alla formazione integrale della personalità dei bambini dai tre ai sei anni, per guidarli a diventare soggetti ricettivi e consapevoli, in grado di conoscere e interpretare in modo personale e creativo la realtà che li circonda, nel pieno rispetto della loro personalità e della legislazione vigente.

Nella fascia d’età della scuola dell’infanzia il bambino/a diventa perciò un soggetto attivo che apprende quotidianamente ad interagire con i pari, con gli adulti, con l’ambiente familiare ed extrafamiliare e con il territorio a cui appartiene.

Nella scuola dell’infanzia si ha come finalità lo sviluppo globale e unitario del bambino/a attraverso lo sviluppo delle competenze nei Campi di esperienza. Essi rappresentano gli ambiti del saper fare del bambino/a ed offrono “un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura, capaci di evocare, stimolare, accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri”. Alla molteplicità di intelligenze devono corrispondere opportunità educative e di apprendimento che diano ai bambini/e la possibilità di sviluppare le loro capacità attraverso i più svariati “canali espressivi”. L’ insegnante della Scuola dell’Infanzia contribuisce alla formazione e allo sviluppo delle capacità cognitive, relazionali e psicomotorie del bambino/a, stimolando la sua autonomia, la sua creatività e l’apprendimento. Il suo compito è stabilire gli obiettivi educativi annuali attraverso diverse fasi di programmazione (dalla programmazione generale a quella di dettaglio). In questo particolare momento di emergenza pone prioritariamente la sua attenzione ai bambini/e allo scopo di:

  • mantenere un ambiente sicuro dal punto di vista sanitario, ma allo stesso tempo di creare situazioni che generino benessere nel bambino/a
  • promuovere buone abitudini comportamentali e sviluppare routines;
  • stimolare e favorire lo sviluppo intellettuale, fisico ed emozionale attraverso l’organizzazione di attività ludico-educative;
  • tenere monitorato lo sviluppo progressivo del bambino/a e valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

All’interno di una società multietnica caratterizzata dalla numerosità dei codici e delle culture, la scuola ha il compito e la finalità di fornire ai bambini/e le abilità e le competenze necessarie per conoscere, comprendere e sapersi orientare all’interno dell’ambiente in cui vivono.

Queste finalità non possono realizzarsi senza la collaborazione e il supporto fondamentale delle famiglie; scuola e famiglia compartecipano alla formazione integrale della personalità dei bambini dai tre ai sei anni, per guidarli a diventare soggetti ricettivi e consapevoli, in grado di conoscere e interpretare in modo personale e creativo la realtà che li circonda, nel pieno rispetto della loro personalità e della legislazione vigente.

Nella fascia d’età della scuola dell’infanzia il bambino/a diventa perciò un soggetto attivo che apprende quotidianamente ad interagire con i pari, con gli adulti, con l’ambiente familiare ed extrafamiliare e con il territorio a cui appartiene.

Contattaci

Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto!

    * Campi obbligatori